La ricerca qui presentata sottolinea la rilevanza della dimensione culturale nel processo educativo, la capacità di avvertire le diverse situazioni dell’ambiente come fonte di esperienza, la corretta gestione della relazione educativa, anche al fine di promuovere lo sviluppo di positive attitudini sociali, la necessaria apertura dell’atteggiamento etico ad orizzonti universali, l’educazione del sentimento religioso, la centralità pedagogica del rispetto per l’autenticità e la differenza. Si tratta di questioni ampiamente dibattute nella ricerca pedagogica contemporanea, già presenti in modo intuitivo negli scritti di R. Agazzi.
|