Nel 1995 Roberto aveva quasi 40 anni e Lorenzo 6: insieme avevano camminato per un volume di passeggiate per i bambini sulle montagne bergamasche.
Oggi quel libretto è esaurito e in parte superato. Per realizzarne uno completamente nuovo, Roberto (che adesso di anni ne ha 54) si è fatto accompagnare da Pietro (arrivato nel frattempo, 10 anni). Lorenzo va
per conto suo.
Da queste poche righe si traggono alcuni insegnamenti. Il tempo passa, per i grandi e per i piccoli.
Anche se il tempo passa, non passa la convinzione che valga la pena andare in montagna. E andarci
con i bambini.
Il tempo cambia anche le montagne. Se non le montagne, cambia certo il rapporto che si ha con loro.
Il tempo cambia i sentieri. E se i sentieri sono (quasi) sempre gli stessi, due cose sono sicure: è cambiato il punto di partenza, non è più come una volta. E comunque rifarli con 15 anni di più, con un
figlio diverso, è un’altra cosa.
(Un ultimo insegnamento: c’è sempre un bambino con cui andare in montagna...)
INDICE DEL VOLUME
Presentazione e qualche suggerimento pratico
VICINO A BERGAMO
1 - Canto Alto
2 - Mapello-Fontanella-Mapello
3 - Il Canto
VALLE IMAGNA
4 - Monte Linzone
5 - Monte Tesoro, Pertùs e Monte Ocone
6 - I “Tre Faggi” di Fuipiano
7 - Costa del Palio e Monte Resegone
8 - Capanna Alpinisti Monzesi
VAL TALEGGIO
9 - Cantiglio
10 - Fraggio
11 - Rifugio Gherardi
12 - Sorgenti dell’Enna
VAL BREMBANA
13 - Monte Ubione
14 - Castel Regina
15 - Monte Zucco
16 - Piani di Bobbio
17 - Piani dell’Avaro e Laghi di Ponteranica
18 - Strada Priula
19 - Passo di Verrobbio
20 - Passo e lago Branchino
21 - Via dei Barek (e delle incisioni)
22 - La via delle trincee
23 - Rifugi Calvi e Longo e Val Sambuzza
VAL SERIANA
24 - Corna Filaressa
25 - Salmeggia
26 - Val Vertova
27 - Monte Misma
28 - Da Albino a Selvino
29 - Un anello intorno al Monte Cornagera
30 - Malga Lunga
31 - Conca del Farno e Pizzo Formico
32 - Rifugio San Lucio e Pizzo Formico
33 - Valle dei Mulini e Rifugio Olmo
34 - Rifugio Magnolini e Monte Alto
35 - Col Vareno
36 - Rifugio Alpe Corte e lago Branchino
37 - Val Sedornia e laghetto Spigorel
38 - Rifugio Gianpace
39 - Baite del Moschel
40 - Maslana e cascate del Serio
41 - Da Valbondione a Gromo
42 - Rifugio Curò
VAL DI SCALVE
43 - Passo della Manina
44 - Diga del Gleno
45 - Sentiero delle miniere
46 - Passo dei Campelli
VAL CAVALLINA E LAGHI
47 - Buca del Corno
48 - Monte Sparavera
49 - Periplo del Monte Clemo e Valle del Freddo