pagine 80 + inserto a colori
Brevi passeggiate adatte a tutti (o quasi) fra Lago d’Iseo, Franciacorta e Valle Camonica.
Il libro vuol essere questo: una raccolta di escursioni per tutte quelle persone che, per carenza
di allenamento, per mancanza di tempo, per impegni familiari o magari solamente per assenza di
idee, desidererebbero frequentare ambienti naturali con un modesto impegno fisico.
Escursioni su percorsi quasi sempre agevoli (salvo in alcuni casi in cui è espressamente indicato
il contrario), con dislivello generalmente inferiore a 300 m e con tempi di cammino di non più di 2-3 ore complessive.
In questo primo “volumetto” vengono proposti alcuni itinerari nella zona che si estende fra la Valle Camonica e la Franciacorta.
INDICE DEL VOLUME
Presentazione
Avvertenze
Tempi di percorrenza
Equipaggiamento individuale
Comportamento durante le escursioni
Scala delle difficoltà
Escursioni con i bambini
VALLE CAMONICA
1 - Il Lago “Seroti” inferiore
2 - Il Dosso del Pianaccio e il Monte Pagano
3 - Dalle Baite Mola al Dosso Toricla
4 - La Val Brandet e la Valle di Campovecchio
5 - Le fortificazioni del Davenino
6 - Alla scoperta delle dighe bresciane: la Val d’Avio
7 - Il baitello di Valmazzone
8 - Il rifugio Malga Stain
9 - La cascata del Pizzolo (Valle del Sellero)
10 - Le incisioni rupestri Camune: l’area Carpene di Sellero
11 - Il rifugio de Marie al Volano
12 - Il Lago di Lova
13 - Il periplo del Lago Moro
14 - Il rifugio degli alpini di Gianico e il Monte Muffetto
LAGO D’ISEO E FRANCIACORTA
15 - Da Vello a Toline
16 - Il rifugio Medelet
17 - Il Passo Croce di Zone e le impronte dei dinosauri
18 - Il bosco degli gnomi
19 - Le piramidi di Zone
20 - Passeggiando lungo l’antica strada Valeriana
21 - Montisola
22 - Un belvedere sul Lago d’Iseo: Santa Maria del Giogo
23 - La Madonna del Corno e il Monte della Madonna
24 - Le Torbiere di Iseo
25 - Il Monte Orfano
26 - Il sentiero delle cascate di Monticelli Brusati
27 - L’Orto botanico delle conifere coltivate di Ome
28 - Il Monte Peso
29 - Le postazioni belliche del Monte Picastello