|
 |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
 |
Indice del volume
Inserita il: 10/09/2020
|
|
Parte prima
Pratiche inclusive a partire dal progetto RISE
(Roma Inclusive School Experiences)
Inclusione, bene comune
Maria Teresa Tagliaventi
Fare ricerca-azione a scuola:
l’esperienza del Progetto RISE
Giovanna Guerzoni
Attività inclusive a scuola:
buone pratiche “dagli insegnanti per gli insegnanti”
Lisa Cerantola
Parte seconda
Schede delle attività inclusive e cooperative
Conoscere la scuola: attività d’inizio anno
Conoscersi
Costruire relazioni ed esplorare le proprie emozioni
Cooperare in discipline curricolari
Coinvolgere la famiglia nelle attività scolastiche
Glossario dei termini utilizzati nelle schede
Parte terza
Il vocabolario dell’inclusione
Bilinguismo
Licia Masoni
Clima di classe
Maria Teresa Tagliaventi
Cooperative learning
Stefania Lamberti
Cultura/culture
Giovanna Guerzoni
Disuguaglianze
Maria Teresa Tagliaventi
Integrazione
Vinicio Ongini
Osservazione
Giovanna Guerzoni
Partecipazione
Lisa Cerantola
Rete
Fabiana Forni
Sguardo
Paola Prestopino
Nota su autori e autrici |
|
|
|
|
|
|
|
|
|