Struttura e ambienti
“Il nido”, un servizio educativo per i bambini e le famiglie
Un progetto in costante crescita
La crescita come risultato di una condivizione
Gli spazi de “il nido”
Le sezioni
Le attività di ogni giorno: i laboratori
“Il nido” come contesto di esperienze di crescita
La torre della musica
Il laboratorio della pittura
Il laboratorio dei materiali
La stanza della luce
Lo spazio del teatro
Prendersi cura
Il benessere degli adulti
Che cosa si fa?
La giornata del bambino
Le routine
Gli ambienti
Cibi sani e buoni
“Il nido” per le famiglie
I colloqui individuali
La consulenza alle famiglie
La parola
ai protagonisti
La formazione
Osservare i bambini nella vita quotidiana
Osservare i bambini con le Tavole di sviluppo di Kuno Beller
La documentazione educativa
Altri progetti entrano a “il nido”
Imparare dalla relazione con un animale
La musica
I nonni: “il nido” come luogo di incontro e di confronto di
tre generazioni
L’università dialoga con “il nido”
Il benessere dei bambini
Il benessere come leitmotiv del nostro tempo
Benessere è vivere una vita buona
Quando i bambini sanno meravigliarsi
Lo sviluppo delle capacità |