|
 |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
 |
Sommario
Inserita il: 12/11/2020
|
|
Editoriale
M. Beatrice Ligorio
Socializzazione e interazione nei processi d’apprendimento
Intervista a Clotilde Pontecorvo
SPAZIO DI RIFLESSIONE
Laura Aleni Sestito
Bambini e genitori in tempo di pandemia da Coronavirus
La prospettiva della psicologia dello sviluppo
NUCLEO MONOTEMATICO
A SCUOLA DI BENESSERE: TRA COGNITIVO ED EMOTIVO
Caterina Fiorilli
Introduzione
Luciano Romano
The Finnish educational system: promoting students’ well-being
Interview with Professor Lotta Uusitalo, University of Helsinki
Diego Boerchi, Roberta Morici, Paola Magnano ed Ernesto Lodi
Competenze non-intellettive nella percezione dell’esperienza scolastica
nella secondaria di secondo grado
Annalisa Soncini e Maria Cristina Matteucci
Clima dell’errore in aula
Strategie per promuovere il benessere degli studenti
Sabine Pirchio, Daniela Gatt, Ylenia Passiatore e Sara Costa
La comunicazione tra insegnanti e bambini bilingui nella scuola dell’infanzia
Una ricerca pilota in Italia e a Malta
Valeria Verrastro, Clarissa Agata Albanese,
Giuseppe Ritella e Maria Cristina Gugliandolo
Concetto di sé e benessere personale in un campione di adolescenti italiani
Il ruolo dell’Intelligenza emotiva
Elisa Cattaruzza, Antonio Iannaccone e Piera Gabola
La percezione del benessere di allievi delle scuole secondarie
nel cantone svizzero di Neuchâtel
Una relazione tra spazi sociomateriali ed esperienze di vita
ARTICOLI DI RICERCA
Iris Pelizzoni, Beatrice Lombardi, Francesca Costa e Francesca Cavallini
Token Economy a scuola
Due esempi d’implementazione in classe
Caterina Vitalone e Ilaria Buonomo
Antecedenti delle emozioni in aula negli insegnanti di scuola secondaria
Il ruolo dell’auto-efficacia e dell’incrementalità
ESPERIENZE
Gaia Cuccì, Chiara Maggiani, Sharon Arbolino ed Elisa Borroni
Social media?
Sì, consapelvol-mente
Gaia Cuccì, Sara Agrati e Maddalena Sacchi
Teatro e psicologia
Promozione della regolazione emotiva attraverso attività psico-educative
Linda Serafini
Progetto “Di amore e di violenza”
Un percorso di sensibilizzazione alla violenza sulle donne rivolto alle scuole
Silvia Catania, Gabriele Catania e Maria Giulia Olivari
Costruire relazioni in classe
Un intervento per prevenire bullismo e cyberbullismo
Elisa Tamburnotti, Chiara Invernici e M. Assunta Zanetti
Guidance to Talent
Orientare le eccellenze
Loredana Mercadante
Un curricolo d’istituto verticale, sistemico e dinamico
Recensioni
Norme per gli autori
Codice etico |
|
|
|
|
|
|
|
|
|