Il volume analizza il ruolo delle nuove tecnologie della comunicazione nell'odierno scenario interculturale.
Nella prima parte il dibattito contemporaneo sull'intercultura viene reinterpretato secondo modelli pedagogici di riferimento che consentono di coglierne la complessità e di verificarne le specificità e le contraddizioni.
La seconda parte è dedicata a svolgere una lettura analitica degli attuali confini delle tecnologie della comunicazione in un momento in cui le nuove strumentazioni telematiche sembrano introdurre radicali modificazioni nel concetto stesso di comunicazione e di informazione. Nella parte conclusiva, il volume presenta una rassegna critica delle proposte più interessanti d'uso alternativo della rete, indicandone alcune possibili nuove forme di utilizzazione capaci di valorizzare le dimensioni della diversità.
|